I corsi di danza classica sono suddivisi in tre fasce d’età: ogni corso segue il proprio programma didattico. Il percorso di secondo livello si configura come un itinerario rigoroso di apprendimento e pratica delle tecniche di danza classica.
Il corso di secondo livello permette agli allievi di rafforzare le proprie competenze in ambito di danza moderna, concentrandosi in particolare sulle tecniche di Release e di Floor-work. I bambini avranno modo di ampliare la propria visuale sul mondo della danza usufruendo delle prime esperienze formative con maestri esterni.
L’obiettivo di questo corso è far scoprire agli allievi il movimento e il proprio corpo: partendo dalla naturalezza di esercizi semplici, i bambini arriveranno ad apprendere le tecniche della danza contemporanea e a conoscere meglio se stessi. Inoltre, parteciperanno a laboratori che li aiuteranno a sviluppare la creatività e la disposizione ad ascoltare l’altro.
La sbarra a terra è un metodo di insegnamento di danza che prevede un insieme di movimenti da svolgere a terra in posizione supina, prona o su un finaco. La sbarra a terra è un vero e proprio riscaldamento e stretching, necessario per le prestazioni del ballerino.
Il corso è pensato per tutti coloro che vogliono mettersi in gioco in uno stile variopinto scatenandosi a ritmo di musica. Il lavoro viene svolto in due parti:
Freestyle: tramite l’improvvisazione si effettua una ricerca di tecnica e di espressione, sia attraverso il movimento che la musica, per esaltare al massimo le proprie capacità;
Ricerca: studieremo i movimenti della cultura hiphop e le caratteristiche dei singoli stili dalla Old School al New Style;
Laboratorio Coreografico: sperimentazione del movimento, composizione creativa di gruppo, preparazione per concorsi e battle.